
Consiglio Comunale dell’11 dicembre
Consiglio Comunale dell’11 dicembre 2024
Ie nostre idee
Chi siamo




La lista civica che abbiamo formato si chiama Futura.
Dopo un’appassionante campagna elettorale abbiamo perso. Nonostante questo siamo soddisfatti del risultato per almeno due motivi.
In primo luogo Roppolo ha avuto una partecipazione molto alta alle elezioni del 9 giugno 2024

Questo è in controtendenza rispetto all’aumento dell’astensionismo ed è un ottima notizia
In secondo luogo il Consiglio Comunale di Roppolo è rinnovato quasi totalmente nella sua componente di maggioranza e completamente nella nostra di minoranza, anche questo segno vitale di voglia di partecipazione e di democrazia.
I nostri consiglieri di minoranza

Ettore Macchieraldo – Consigliere e capogruppo della lista Roppolo Futura – da giugno 2024
Ettore Macchieraldo
Abito da vent’anni a Roppolo e ho deciso di mettermi a disposizione della comunità.
Sono Ettore Macchieraldo, ho fatto del “saper fare” il mio modo per contribuire alla comunità. Ho avviato e coordinato diversi progetti. In molti di questi ho portato la mia professione di falegname come contributo concreto. Attualmente conduco dei laboratori di autocostruzione per i ragazzi nelle scuole e fuori di esse; partecipano soprattutto quei ragazzi che sono più in difficoltà nel percorso scolastico. Attraverso la didattica laboratoriale trovano spesso motivazione all’approfondimento e alla conoscenza.

Simonetta Taddei Saltini
Sono nata a Firenze nel 1956. Sono cresciuta a Verona dove mi sono laureata.
Successivamente ho iniziato la mia carriera lavorativa in una multinazionale nel settore informatico e mi sono trasferita, prima a Milano e poi a Torino. La mia attività lavorativa si è svolta in diverse aziende dove ho ricoperto ruoli di gestione e sviluppo progetti.
Negli ultimi anni con mio marito abbiamo deciso di cercare un luogo che ci permettesse di mantenere gli impegni di lavoro e, contemporaneamente, di vivere più a contatto con la natura in un bel contesto paesaggistico, è così che circa 7 anni fa abbiamo iniziato la costruzione della nostra casa a Roppolo. Dopo un primo periodo in cui mi sentivo sostanzialmente un’ospite, ho avuto l’opportunità di entrare a far parte del gruppo di volontari che gestisce la Biblioteca, che era rimasta chiusa per alcuni anni, questo mi ha appassionata e, avendo più tempo a disposizione, ho pensato che dedicarlo al paese in cui vivo possa essere utile. Il gruppo con cui mi sono trovata a confrontarmi mi ha dato ulteriore stimolo e quindi oggi sono qui.

Mark Valenti Tua
Sono tornato a vivere nella mia casa di famiglia a Roppolo quando avevo 7 anni, vivo qui con mia moglie e i miei 4 figli.
Sono guida di turismo equestre, presidente della associazione “Vivere la Fattoria” ed allenatore del Cavaglià rugby. Voglio il bene del mio paese e preservarlo per le generazioni future, se i ragazzi hanno un buon ricordo della propria gioventù passata qui, un giorno fatte le loro esperienze di studio e di vita torneranno più volentieri alle loro radici e manterranno vivo questo borgo speciale.